Caratteristiche tecniche: Gres porcellanato colorato in massa, prima scelta, rettificato, superficie lappata
Formato: 60×60 cm.
Spessore: 6,5 mm.
Contenuto per scatola: 1,80 m²
Continua il percorso esplorativo di Imola Ceramica nei confronti della ricchezza dei marmi pregiati e della loro interpretazione. Ancora una volta il progetto è un mix perfetto fra la potenzialità delle lastre ceramiche e l’attualità del linguaggio creativo e di ricerca. Un’unica collezione in grado di rispondere ai gusti più sofisticati, per ambienti contemporanei di pregio ed originalità.
CERAMICA IMOLA
22 giugno 1874: nasce Cooperativa Ceramica d’Imola. Comincia una lunga storia di amore per la materia, laboriosità, ingegno ed innovazione. Il credo del padre fondatore, Giuseppe Bucci, dichiarato nel Patto di Fratellanza e sottoscritto dai soci storici, è da allora divenuto lo stile dell’azienda: salvaguardare e promuovere il lavoro come bene fondamentale dell’individuo e della società.
Una storia che la più antica cooperativa di produzione e lavoro d’Italia ha vissuto da protagonista nei mercati mondiali sin dalla fine dell’800, raggiungendo grande notorietà già nei primi decenni del ‘900 e ottenendo, in seguito, il primato nelle esportazioni, grazie alla progressiva crescita degli stabilimenti e della capacità produttiva.
Se Cooperativa Ceramica d’Imola è dal 1874 un punto di riferimento nel settore della ceramica, lo deve a quel connubio esclusivo di tradizione ed innovazione che ancora oggi ne fa un marchio di eccellenza internazionale. Prodotti in grado di interpretare sempre i bisogni del mercato; unici perché frutto di un’autentica passione per la ceramica.
Un passato che è già storia nella ceramica, un futuro da scrivere all’insegna del progresso economico, produttivo ed umano. Un sguardo fiero, rivolto al domani.